top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Vimeo

RigenerAzioni

  • Immagine del redattore: massiddaluca
    massiddaluca
  • 9 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 ott 2024

Sono anni che ho la fortuna di collaborare con le LucidoSottile, duo di eclettiche artiste cagliaritane formato da Michela Sale Musio e Tiziana Troja. Anche quest’anno mi hanno voluto per il loro Festival 2024 “RigenerAzioni”.


Rigenerazioni

L’incontro con Tiziana e Michela è avvenuto tanti anni fa quando, ancora sedicenne, studiavo da Assunta Pittaluga. Facevano le prove della loro compagnia in "sala grande” prima della lezione di classico, io sbirciavo le prove mentre mi scaldavo sognando di poter lavorare un giorno con loro; ora non solo lavoro con loro, ma sono anche un loro coreografo!

L’anno scorso mi hanno chiesto di coreografare il pezzo di anteprima del LucidoFestival 2023 “Le Mantidi Danzanti”, ed io ho accettato questa piccola grande impresa: portare la mia esperienza teatrale in spazi non convenzionali come le piazze di Cagliari, il tutto su scarpe con il tacco altissimo. È stata una bella sfida lavorare su come portare in scena immagine delle mantidi, con tutto il carico esoterico che questo insetto porta con sé, specialmente per rimanere fedele al tema del Festival: “Servono uomini… Buoni”.La rielaborazione musicale era stata realizzata da Davide Sardo. (Qui il link al programma dell’anno scorso https://www.lucidofestival.com)


Applausi post "Mantidi Danzanti" con Corpo di Ballo delle Lucide con Michela e Tiziana - ©️ Elena Santucci

Quest'anno il titolo del festival è “RigenerAzioni” e, come da anni fanno le Lucide, porteranno nelle strade delle cosiddette “periferie” spettacoli di vario genere dove il teatro incontra la musica, la danza incontra il racconto di vita per far vivere al meglio quelle zone ancora stigmatizzate, ma che sono una miniera di bellezza malgrado la comune nomea. I costumi sono di Filippo Grandulli, bravissimo costumista che collabora con le Lucide da tanto tempo e che ha reso il Corpo di Ballo delle Lucide dei “Ferrero Rocher” due anni fa e che ci ha reso delle mantidi strafighe l’anno scorso, mentre gli arrangiamenti musicali sono affidati a Andrea Piraz. Anche quest’anno insieme a me c’è il “Corpo di Ballo” delle Lucide, composto da artistǝ meravigliosǝ: Luca Cappai, Claudia Floris, Giulia Vacca, Valentina Puddu e Michela Laconi.Non è la prima volta che lavoriamo insieme, ci siamo incontrati più e più volte negli anni e sono veramente contento di lavorare con artistǝ della loro caratura e capacità. Durante creazione de “Le Mantidi Danzanti” mi hanno dato un grande aiuto e non vedo l’ora di ritornare in sala con loro.


CagliariTiamo 2022 - con Giulia Vacca - ©️ Elena Santucci

Le Lucide sono da sempre impegnate coi loro spettacoli a raccontare tematiche sociali importanti e controverse, e anche quest’anno il tema scelto è bello complicato: il “fast fashion”, a mio parere un argomento complesso e spinoso da affrontare, con tutte le sue implicazioni etico-economiche. Come l’anno scorso, voglio rimanere fedele al tema tracciato dalle Lucide e in collaborazione con Tiziana, che cura la regia della performance, stiamo già lavorando su quello che vedrete il 20, 21 e 22 settembre per le strade di Is Mirrionis e San Michele a Cagliari. Maggiori informazioni su "RigenerAzioni" le potete trovare qui: https://www.rigenerazioni.info/ Vi numerosi per il festival, che siate di Cagliari o semplicemente in vacanza nella zona. Per gli\le amicǝ lontanǝ che invece non potranno partecipare, ci vediamo lunedì prossimo col nuovo articolo del blog!

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page